Dott.ssa Laura Muggiani, medico veterinario Mancano poco più di due mesi a Natale e ci tengo a raccontare uno dei tanti episodi che mi sono capitati in questo periodo dell’anno. Snoopy è un cagnolino di media taglia, di quattro anni, che da qualche gi...
Continue ReadingRipenso ancora con piacere a quando, in prossimità delle festività natalizie, andavo a sciare con Tabata. Dividevo le mie vacanze fra mattinate passate sulle piste da sci e lunghe escursioni in neve fresca con il cane. Quando decidiamo, ed è giusto far...
Continue ReadingL’udito nei cani, assieme all’olfatto, è uno dei sensi maggiormente sviluppati e quindi più preziosi. Rispetto a quanto lo usiamo noi esseri umani e alle nostre performance, in questo “campo”, non ci sono paragoni, è importante tenerne conto...
Continue Readingfonte S.I.S.C.A – Società italiana per lo studio del comportamento animale I vecchi studi sulla gerarchia sono superati, è come valutare le relazioni sociali tra gli esseri umani in un carcere. Il branco è come una famiglia in cui i genitori prend...
Continue ReadingLa Leishmaniosi è una malattia sostenuta da un protozoo, trasmissibile attraverso un insetto vettore, cosiddetto flebotomo o pappatacio, senza il quale non può essere trasmessa da un individuo all’altro, in quanto all’interno del flebotomo il protoz...
Continue ReadingDott.ssa Laura Muggiani, medico veterinario Forasacchi Ettore, bovaro svizzero, è entrato nel mio ambulatorio mogio, con scarso appetito e con una dermatite crostosa: da una visita scopro che il suo corpo è pieno di fistole purulente, causate dalla pres...
Continue ReadingCome comportarsi per tutelare un animale abbandonato? L’abbandono di animali che hanno acquisito le abitudini della cattività è un reato punito per legge: l’art. 727 del Codice Penale prevede che “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano...
Continue Readingdi Roberto Marchesini Educare il proprio cane alla calma è il modo migliore per farlo stare bene e per ridurre alcune tra le problematiche gestionali più comuni, per esempio quelle relative all’ipersensibilità e al comportamento esuberante. Molte per...
Continue ReadingL’area cani è vista da molti come l’ultima spiaggia per la sopravvivenza del cane che vive in città. In effetti si tratta spesso di fazzoletti di verde incastonati come gemme preziose in distese di asfalto che non lascerebbero scampo ai proprietari ...
Continue ReadingIntervista al Dott. Pierluigi Raffo – di Claudio Calissoni Affrontare il buio è sempre stato un momento difficile per noi umani. Fin dalle nostre origini tutto ciò che era poco visibile ha rappresentato il timore, l’indesiderabile se non il ...
Continue ReadingPalline di ogni foggia colore e dimensione, vari animali in versione gommosa o peluches con tanto di suono annesso, legnetti e rami più o meno adatti alla misura della bocca del cane. E poi ore e ore di lanci seguiti, non sempre, dal riporto dell’ogget...
Continue ReadingDi Roberto Marchesini, Etologo L’isolamento sociale è, fra tutti i maltrattamenti che si possano somministrare a un cane, il peggiore, e il più subdolo, perché difficilmente compreso da parte delle persone. Innanzitutto occorre capire cosa intendiamo...
Continue Readingdi Valeria Ravinale Consulente Educativo e Riabilitativo nella relazione con il cane e con il gatto Molto spesso vengo contattata da proprietari che mi raccontano di avere delle difficoltà nella convivenza tra cane e gatto. Questi due animali appartengon...
Continue ReadingQuante volte al parco vi è capitato di chiamare il vostro cane arrabbiati perché non tornava quando è ora di andare a casa e lui, per tutta risposta, si avvicinava lentamente e guardando da tutt’altra parte? Quante volte vi siete chiesti se il vostro...
Continue ReadingAutrice Oriana Zago Istruttore cinofilo specializzato in cani con disabilità formatore cinofilo regionale in attività sportiva cinotecnica ASC Fondatrice progetto Wonderdogs https://progettowonderdogs.wordpress.com/ Vivere con un cane con disabil...
Continue Reading