blog-grid

L’udito nei cani, assieme all’olfatto, è uno dei sensi maggiormente sviluppati e quindi più preziosi. Rispetto a quanto lo usiamo noi esseri umani e alle nostre performance, in questo “campo”, non ci sono paragoni, è importante tenerne conto...

Continue Reading
blog-grid

fonte S.I.S.C.A – Società italiana per lo studio del comportamento animale I vecchi studi sulla gerarchia sono superati, è come valutare le relazioni sociali tra gli esseri umani in un carcere. Il branco è come una famiglia in cui i genitori prend...

Continue Reading
blog-grid

La Leishmaniosi è una malattia sostenuta da un protozoo, trasmissibile attraverso un insetto vettore, cosiddetto flebotomo o pappatacio, senza il quale non può essere trasmessa da un individuo all’altro, in quanto all’interno del flebotomo il protoz...

Continue Reading
blog-grid

di Roberto Marchesini Educare il proprio cane alla calma è il modo migliore per farlo stare bene e per ridurre alcune tra le problematiche gestionali più comuni, per esempio quelle relative all’ipersensibilità e al comportamento esuberante. Molte per...

Continue Reading
blog-grid

Palline di ogni foggia colore e dimensione, vari animali in versione gommosa o peluches con tanto di suono annesso, legnetti e rami più o meno adatti alla misura della bocca del cane. E poi ore e ore di lanci seguiti, non sempre, dal riporto dell’ogget...

Continue Reading
blog-grid

Di Roberto Marchesini, Etologo L’isolamento sociale è, fra tutti i maltrattamenti che si possano somministrare a un cane, il peggiore, e il più subdolo, perché difficilmente compreso da parte delle persone. Innanzitutto occorre capire cosa intendiamo...

Continue Reading
blog-grid

di Valeria Ravinale Consulente Educativo e Riabilitativo nella relazione con il cane e con il gatto Molto spesso vengo contattata da proprietari che mi raccontano di avere delle difficoltà nella convivenza tra cane e gatto. Questi due animali appartengon...

Continue Reading