• Informativa sulla privacy

Per informazioni: 02.884 46310 segreteria.pcrm@gmail.com

Parco Canile Milano

  • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Gestione canile
    • Gestione gattile
    • Gestione servizio veterinario
  • Diventa volontario
  • COME AIUTARCI
  • Adotta un cane
    • Adotta da noi
    • Adozioni a distanza
    • Il lieto fine
    • belli e dannati
    • irresistibili
    • matricole
    • veterani
    • simpatiche canaglie
    • Angeli indimenticabili
  • news
  • pillole cinofile

Informativa sulla privacy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del  Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)

Gentile Signora/e, l’art. 13 del  Regolamento UE 2016/679 prevede che l’interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati siano informati in merito al trattamento effettuato.
L’interessato, ai sensi dell’art. 4 – comma 1 del regolamento, è la persona fisica, identificata o identificabile,  a cui si riferiscono i dati personali. La presente informativa si riferisce ai trattamenti connessi e strumentali alla gestione delle adozioni a distanza di animali domestici (cani) ospiti nella struttura del Parco-canile/gattile comunale di Via Aquila, 81.

Responsabili del trattamento

I Responsabili del trattamento dei dati, per conto del Comune di Milano, sono l’Associazione Arcadia – Relazione Uomo-animale onlus e l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA). 

Finalità

Il trattamento dei dati personali, forniti direttamente dagli interessati è effettuato dal Comune di Milano quale Titolare del trattamento, nell’ambito delle funzioni istituzionali previste dall’ordinamento, unicamente per la gestione e l’espletamento della procedura di adozione a distanza.

In seguito ad esplicita manifestazione di interesse, l’indirizzo e-mail rilasciato potrà essere utilizzato per finalità di informazione sulle iniziative del Comune di Milano inerenti il canile e il benessere e la tutela degli animali. Per contattare il Responsabile della protezione dei dati del Comune di Milano scrivere a: dpo@comune.milano.it

Modalità di trattamento

Il trattamento è effettuato anche con l’utilizzo di procedure informatizzate, nei limiti necessari all’espletamento delle funzioni istituzionali connesse al servizio fornito.

Natura del Trattamento

Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi preclude la possibilità di dar corso alle procedure di adozione a distanza dell’animale, nonché a tutte le altre attività connesse al perseguimento delle finalità.

Comunicazione, diffusione e soggetti che possono conoscere i dati

I dati non sono oggetto di diffusione ma possono essere comunicati a terzi come l’A.T.S. e l’Autorità Giudiziaria in applicazione delle disposizioni di legge in materia di anagrafe canina, di igiene, di sanità animale e di prevenzione veterinaria. I trattamenti sono effettuati a cura delle persone fisiche preposte alla relativa procedura designate come incaricati del trattamento e possono essere conosciuti, in qualità di Responsabili del trattamento, dal Direttore dell’Area Sport e Qualità della Vita, nonché dalle Associazioni: Arcadia e OIPA, con riferimento alle attività riguardanti la gestione dei rapporti con gli adottandi a distanza. I dati non verranno trasferiti all’estero.

Diritti dell’interessato

Ai soggetti interessati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 15 e ss. Del Regolamento UE, in particolare  il diritto di accedere ai dati personali che li riguardano, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

A tal fine, può rivolgersi al Comune di Milano come Titolare del trattamento per le attività riferite alle predette finalità, inviando  la richiesta al Responsabile del trattamento, presso l’Unità Tutela Animali – via Dogana, 2 – 20123 Milano anche mediante indirizzo e-mail: SBQV.ufficiotutelaanimali@comune.milano.it

Tempi di conservazione dei dati:

I tempi di conservazione dei dati seguiranno la normativa vigente in materia di conservazione dei documenti.

Reclamo al Garante

Chi ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il regolamento UE, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali – Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 – Roma

 

  • Parco Rifugio Canile/Gattile Via Privata Aquila 81 (accesso da via Corelli) accanto al nuovo Canile Sanitario 20134 Milano
  • 02.884 46310
  • segreteria.pcrm@gmail.com

COME ARRIVARE

Per raggiungerlo

  • In macchina:
    - percorrere via Corelli o via Tucidide e svoltare nella via Privata Aquila
    - percorrere fino in fondo via Aquila e proseguire lungo il percorso fino al Parco Rifugio
  • Con i mezzi pubblici:
    bus 38 – fermata via Corelli/ via Aquila

ORARI DI APERTURA

Il Parco Canile/Gattile di Milano osserva i seguenti orari di apertura: dal mercoledì alla domenica, dalle ore 13 alle ore 17.

In considerazione del rientro in zona bianca della Regione Lombardia si comunica che da mercoledì 16 giugno, il rifugio (canile e gattile) è stato riaperto al pubblico, senza appuntamento, nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdi, mentre, per il momento, continuerà ad essere aperto al pubblico, esclusivamente su appuntamento, nelle giornate di sabato e domenica.

Attenzione: vietato introdurre animali e obbligo di mascherina

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER





Il tuo nome (facoltativo)

La tua email (richiesto)


ACCONSENTO AL TRATTAMENTO DEI DATI (PER PROSEGUIRE CON LA COMPILAZIONE DEL MODULO DEVI DARE IL CONSENSO CLICCANDO IL TASTO "PRIVACY")
Leggi l'informativa

  • Informativa sulla privacy

Parco Canile MilanoCOPYRIGHT © 2019

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok